A volte si cerca un bando di progetto per poter avere un finanziamento nel portare avanti un’attività che l’Associazione cura già, a volte, si coglie l’occasione data da un bando di progetto che permette all’AVO di ampliare le proprie possibilità di operare concretamente sul territorio.
Indipendentemente da come l’avventura inizia, aiutare il prossimo è l’obiettivo dell’Associazione e ciò che sta alla base delle scelte effettuate dal Consiglio Direttivo.
Avvicinarsi ad un nuovo bando di progetto richiede una fase preliminare di studio ed analisi del tema che si vuole trattare con dati quantitativi e qualitativi e la lettura di report, articoli e tutto il materiale con cui si può venire in contatto per contestualizzare il campo di intervento.
Successivamente si delineano gli obiettivi principali e secondari del progetto, le azioni e i risultati attesi e i metodi di monitoraggio che verranno implementati.
In chiusura si stila il budget di progetto in cui si specificano le risorse (finanziarie, umane e materiali) su cui si può contare e si mettono in fila i numeri.
Ogni progetto portato avanti dall’AVO è gratuito per i destinatari e i nostri volontari continuano a portare avanti nuove iniziative e a tenere le porte aperte per tutti quelli che vogliono aiutare ad aiutare.
Nel 2011 la Presidente ha partecipato ad un corso di specializzazione per lo studio della situazione di povertà nella zona della Bassa Padovana a seguito del quale, nel corso degli anni l’Associazione, grazie al supporto del CSV e alla collaborazione dei Comuni del Conselvano, ha ideato e promosso numerosi progetti destinati al supporto delle famiglie in difficoltà attraverso la dispensa alimentare e il pagamento delle bollette delle utenze. Ultimo progetto di questo filone è il “Progetto Last Minute Market – Spin Off dell’Università di Bologna” in collaborazione con l’Aspiag di Conselve che tutti i giorni dà all’Associazione le eccedenze alimentari in modo che possano essere distribuite alle persone bisognose.
Un’altra tematica che ha interessato e coinvolto l’AVO di Conselve è il diffondersi dell’Alzheimer. Nel 2013 grazie a un bando della Regione Veneto, insieme alla ex A.ULLS 17, è nato il Progetto “Nuovi Orizzonti” che ha visto fino ad oggi la nascita di cinque Centri Sollievo per l’accoglienza gratuita in giorni e orari stabiliti di persone affette da demenza lieve.
Via V. Emanuele II, 22
c/o Ospedale Civile
35026 Conselve (PD)
Tel: 049 9598137
Cell: 348 5390157
Fax: 049 9598180
E-mail: avoconselve@libero.it