Fondata nel 1993
A.V.O
Associazione Volontari
Ospedalieri Conselve
18 anni dopo che i coniugi Erminio e Nuccia Longhini creano la prima AVO a Milano per umanizzare il servizio ricevuto dai malati in ospedale, anche a Conselve nasce l’AVO.
Da subito si crea una base di volontari che operano nell’Ospedale Civile, al tempo, pienamente operativo.
Seguendo lo spirito che ha dato vita all’Associazione i volontari erano presenti nei vari reparti dell’ospedale portando conforto e compagnia, aiutando le persone ricoverate durante i pasti oppure eseguendo per loro semplici commissioni.
Operano circa una sessantina di Volontari provenienti da quasi tutti i paesi del Conselvano
La sede dell’associazione è all’interno dell’ospedale, al piano terra vicino alla cappella

L’Associazione è presente nei reparti del Centro di Riabilitazione e nell’Ospedale di comunità in convenzione con l’a.ulss6; nel territorio con l’ADI e nei centri sollievo.
Per il Volontario operare sul territorio significa avere la possibilità di inserirsi attivamente nel tessuto sociale, di promuovere e salvaguardare la dignità della persona, di favorire il mantenimento delle sue abitudini, delle sue relazioni sociali con i vicini e la famiglia, di aiutare ad affrontare il disagio e le difficoltà, al fine di ricostruire un nuovo equilibrio e una migliore qualità di vita.
cosa ci guida
La nostra missione
I VALORI che sostengono da sempre l’Associazione sono la solidarietà e la possibilità di aiutare qualcuno in difficoltà in maniera concreta.
E’ proprio seguendo questi valori che, a seguito della trasformazione dell’Ospedale Civile, l’Associazione ha ritenuto doveroso essere maggiormente presente nel territorio.
Ecco quindi che:
- viene attivato il Servizio Domiciliare in collaborazione con alcuni Comuni del Conselvano
- vengono svolti vari progetti finanziati dal CSV di Padova che nel corso degli anni hanno avuto come obiettivo il sostegno sia psicologico, sia concreto delle persone in difficoltà
- nascono i Centri Sollievo per le persone affette da Alzheimer nella fase iniziale della malattia
- si attiva il Progetto Last Minute in collaborazione con il Comune di Conselve